Si chiama Fim Enel MotoE World Cup, ed è il nuovo campionato di motociclismo voluto da Dorna che vedrà sfidarsi in pista motociclette al 100% elettriche la nuova avventura di Dell’Orto Spa. L’azienda di Cabiate (Como), già protagonista sulle piste del motomondiale con la fornitura delle centraline per il controllo del motore in Moto 3 e dei corpi farfallati per le
Aprilia in MotoGp, è stata scelta come Data Acquisition partner per il campionato che debutterà nel 2019.
«Saremo i fornitori dei sensori e dei sistemi di diagnostica e telemetria» spiega Andrea Dell’Orto, vicepresidente esecutivo. Le nuove moto avranno un motore in grado di sviluppare una potenza massima continua di 147 cavalli, di accelerare da 0 a 100 km all’ora in 3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km orari. Un bel biglietto da visita per la mobilità elettrica su due ruote, «che rappresenta un settore con enormi potenzialità e margini di sviluppo, anche per quanto riguarda lo scooter sharing nelle città» sottolinea Dell’Orto. Nel corso della storia del motomondiale sono infatti state circa 500 le vittorie conquistate da moto delle varie categorie che montavano componenti meccaniche ed elettroniche firmate dall’azienda di Cabiate. Niente male per una realtà imprenditoriale che è ancora un’azienda famigliare capace di competere con i colossi internazionali.