“Con che coscienza?”, ha chiesto #Mario Draghi. “Donne, bambini e anziani al riparo per primi” è una vecchia regola. Il richiamo del Presidente a un codice di comportamento nobile e antico ha senz’altro fondamento e senso. Ma c’è un’altra domanda che #Mario Draghi dovrebbe porsi: “perché quel codice è stato disatteso”? Sarebbe fin troppo facile liquidare il tema appellandosi alla furbizia da quartierino italiota, che c’entra senz’altro, ma che non è esaustiva. In tante occasioni gli italiani hanno dimostrato d’avere cuore e nobiltà verso il prossimo, e non hanno mancato di darne prova anche nel presente. Se sul tema “vaccino”, e sul “chi” deve beneficiarne per primo, si scatenano guerre confuse e urlanti di corporazioni dal sapore medievale, e l’Italia si spacca in categorie (le più varie), c’è un motivo ben preciso: è mancata, e manca, la regìa. Negli ultimi 40 anni abbiamo diseducato i ragazzi a lasciare il posto sugli autobus agli anziani, a prendersi le loro responsabilità, a difendere i più deboli, a conoscere il valore del mettere “Tu” davanti ad “io”. Cosa poteva quindi produrre, quel modello di “non-educazione”, a distanza di decenni? E quanto al presente, è da oltre un anno che si procede a tentoni, senza che chi sta al comando abbia spiegato se ci sia, e quale sia, il piano, e come eseguirlo. Mettere in sicurezza gli anziani è un valore, fuor di dubbio; ma lo è anche riaprire le scuole, e dunque vaccinare ragazzi e insegnanti. E lo stesso vale per i comparti dell’economia: morire di fame, oppure di Covid, è pur sempre morire, ed allora anche qui vanno fatte scelte, stabilite priorità. Non è detto che un piano d’azione, quale che esso sia, funzionerà: ma se vogliamo che gli Italiani imparino a rispettare la fila, occorre che chi sta al Governo costruisca un chiaro e completo progetto di via d’uscita, e impari a comunicarlo. Dicendo chiaro e tondo come si compone TUTTA la fila, non solo un pezzo, e quale posto ciascuno di noi è chiamato ad occupare. A scanso di equivoci, mi candido a stare alla fine della coda. Ben accetta sarà qualsiasi compagnia.
