Ora siamo al dibattito sul blocco dei licenziamenti!
Inutile ed ennesimo fumo.
Sono nato in una terra che di Imprenditori (maiuscola fortissimamente voluta) ne ha regalati tanti al Paese Italia, quelli della cui amicizia mi pregio ancora oggi, sono, tutti indistintamente, quelli che, anche in questi giorni così duri e con queste prospettive così nere, hanno sempre pensato ai loro dipendenti come se fossero di famiglia, e un famigliare, se hai un minimo di cuore, non lo lasci in queste condizioni.
Sono persone, questi Imprenditori, impegnati non solo a far quadrare i conti per pagare il leasing della barca ma che sopratutto hanno la consapevolezza che i loro operai (loro li chiamano “collaboratori”, perché la dignità e il rispetto si esprimono anche nella forma) devono pagare le rate del mutuo per la casa.
Scusatemi nuovamente se rimarco la differenza: un’impresa che non ha sei mesi di autonomia per pagare gli stipendi e non gode della credibilità e della solidità per farsi finanziare, è un’impresa inutile per il Paese; meglio scompaia.
L’Imprenditore, in questi frangenti, è colui che è capace di riconoscere il valore sociale, ancor prima che economico, di quel che ha saputo costruire.
Lo difende a costo di investire denaro proprio (non di mettercelo a fondo perduto: “investirlo”, sottolineo). Quel valore non lo si preserva lasciando i più deboli ai margini e “fuori”, licenziandoli per ragioni di riorganizzazione (che si trovano, e si accampano come scuse, specie da parte dei finti imprenditori), lo si difende facendo battaglie sull’imposizione fiscale, sulle agevolazioni alle imprese, sulla patrimonializzazione delle imprese, sulla riduzione della burocrazia, sulla definizione di politiche economiche e monetarie che agevolino le esportazioni.
Questi sono i terreni sui quali un Imprenditore picchia i pugni sul tavolo.
Questi sono i temi sui quali un Imprenditore si toglie una scarpa, all’occorrenza in Parlamento e la picchia sul desco.
Avanti Italia, noi Imprenditori siamo con Te, noi imprenditori siamo un pezzo di Te.