Andrea Dell’Orto è nato a Milano nel 1969 e si è laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico del capoluogo lombardo.

Andrea Dell’ Orto
È Vice Presidente Esecutivo della Dell’Orto S.p.A., azienda produttrice di componenti e sistemi di alimentazione fondata nel 1933, ed è Chairman di Dell’Orto India Pvt. Ltd.
Entrato nell’azienda di famiglia nel 1997 e alla sua guida dal 2005, Andrea Dell’Orto ha affrontato le principali sfide su cui sono chiamate a misurarsi le medie imprese lombarde: il passaggio generazionale, l’innovazione e l’internazionalizzazione.
Nel traghettare l’azienda dalla seconda alla terza generazione imprenditoriale ha affrontato il tema della frammentazione azionaria tra più rami familiari e immesso nuovi capitali per lo sviluppo. Le modalità con cui Andrea Dell’Orto ha condotto il passaggio generazionale dell’azienda di famiglia sono divenute parte delle linee guida di una pubblicazione di Assolombarda in collaborazione con l’Università Bocconi.
Grazie agli investimenti fatti nella creazione dello stabilimento integrato a Cabiate, che oggi impiega circa 380 dipendenti, e all’impegno nell’internazionalizzazione con l’apertura di un impianto indiano che attualmente conta 160 addetti, Dell’Orto S.p.A. dal 2009 ha incrementato sensibilmente ricavi, occupazione, margini e quote di mercato. Nel 2020 il gruppo ha fatturato circa 120 milioni di euro, di cui oltre il 60% è costituito da export, con quasi 1000 dipendenti. Dell’Orto S.p.A. ha inoltre promosso e realizzato un accordo sindacale di secondo livello divenuto best practice del settore, cui si è aggiunto il recente avvio di una significativa esperienza di welfare aziendale, uno degli esempi più avanzati nel settore metalmeccanico italiano.
Oltre che alla visione strategica, Andrea Dell’Orto si è dedicato all’innovazione di prodotto ed allo sviluppo commerciale, curando in prima persona le partnership tecnico-commerciali con primari costruttori di componenti automotive, dalle quali sono nati nuovi prodotti ad inizio degli anni 2000 come la Valvola EGR, prodotto di punta per il mercato automotive, utilizzato sui motori GM e STELLANTIS fino ad arrivare dal 2019 in poi allo sviluppo di componenti per auto ibride ed elettriche e al lancio di un sistema completo e-power per moto elettriche ed applicazioni industrial, leasure and hobbies . Gestisce in prima persona la divisione Motorsport: dal 2012 Dell’orto S.p.A. è fornitore ufficiale unico per la Centralina Moto3 del mondiale Moto GP, dove nella sua storia ha vinto circa 500 titoli mondiali piloti e costruttori, fino a diventare Data Acquisition partner nel Campionato del Mondo Moto FIM Enel MotoE, il campionato di moto elettriche che ha preso il via a luglio 2019.
Attivo nella vita sociale e collettiva del territorio, Andrea Dell’Orto ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni in Confindustria, dove è stato prima Presidente dei Giovani Imprenditori e poi Presidente Senior di Confindustria Monza e Brianza. Durante il suo incarico ha portato a termine una delle più importanti fusioni nel quadro della Riforma Pesenti, quella tra Confindustria Monza e Brianza e Assolombarda, di cui è diventato Vice Presidente con deleghe al progetto strategico Sviluppo del Manifatturiero (principalmente incentrato sul piano Industria 4.0) e alle Medie Imprese. È stato componente della cabina di regia del Ministero dello Sviluppo Economico per il piano Industria 4.0.
È stato Presidente di SIAS S.p.A. – Autodromo Nazionale Monza dal 2014 al 2016.
Ha ricoperto anche la carica di presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori).
Nel giugno 2018 diventa presidente di EICMA spa, l’Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo e Accessori, fino ad Marzo 2020.
Nel 2019 riceve il riconoscimento di Personaggio dell’anno per FORUMAutoMotive.
Da Gennaio 2020 è Presidente Vicario di sede della Onlus Cancro Primo Aiuto.
Il 29 ottobre 2021 è tra i premiati al Premio “Sport & Business Award” , riconoscimento dato alle eccellenze italiane che, rispecchiando e diffondendo i principi ispiratori del Panathlon Club, hanno portato innovazione, ricerca, sviluppo e solidarietà nell’ambito dello sport a livello nazionale e internazionale.
Il 2 Maggio 2022 la Onlus Cancro Primo Aiuto gli assegna il Premio Walter Fontana 2021, per l’impegno di DELLORTO Motorsport nella lotta alla pandemia da Covid-19.
Nel Giugno 2022 partecipa alla premiazione “The Executive Award & Scenario 2022″: l’organizzazione internazionale che si occupa di consolidare, promuovere e premiare la leadership sostenibile mediante la diffusione di storie ed esempi di leader di oggi che si rivelino capaci di lasciare un impatto nel mondo di domani. Anche Dell’orto Spa, grazie al suo contributo nella mobilità elettrica, era presente per sostenere l’iniziativa.